Descrizione
GIORNO 1
Arrivo a Cortina, incontro con la vostra guida per presentazione dell’itinerario e valutazione condizioni metereologiche.
Spostamento e sistemazione al rifugio Dibona. Questo rifugio ha la particolarità di sorgere ai piedi della maestosa Tofana di Rozes; è anche un ottimo punto di partenza per le numerose vie ferrate e di arrampicata per il gruppo delle Tofane. Notevole anche la loro cucina curata e ricca di prodotti tipici e fatti in casa.
GIORNO 2
Partenza dal rifugio Dibona per la salita al rifugio Lagazuoi attraverso Sote Cordes e Col dei Bos, qui sosta per il pranzo. Guido e Alma vi accoglieranno per farvi sentire a casa vostra anche a 2700 metri ed il pranzo dalla terrazza del rifugio vi farà dimenticare tutta la salita! Anche a questa altitudine, sarete sorpresi dalla squisitezza della loro cucina.
Dopo pranzo partenza per la discesa lungo il sentiero Kaiserjäger e dopo oltre il Passo Falzarego per arrivare al rifugio La Baita per la cena e pernotto. Hotel molto carino ed accogliente, totalmente ristrutturato di recente.
Dislivello totale giornaliero: 720 mt. Salita e 1200 mt. discesa
Tempo di percorrenza: 6 ore.
GIORNO 3
Partenza dal rifugio La Baita per salita lungo il sentiero 441 e raggiungere la cima del Monte Nuvolau dove ci si fermerà anche per il pranzo.
Rifugio costruito in cima al monte Nuvolau quindi con una vista a 360°, bellissimo.
Dopo pranzo, si intraprenderà la ferrata della Gusela per terminare la giornata al Passo Giau e da qui rientro a Cortina.
Dislivello totale giornaliero: 850 mt. salita
Tempo di percorrenza: 5 ore
NOTE:
Materiale fornito dalle guide
– kit ferrata
– pila frontale con batterie di ricambio
– casco
Abbigliamento consigliato
– zaino da 30L
– scarpe da trekking
– 2 paia di calze
– pantaloni sia lunghi che corti
– 2 magliette
– pile leggero
– giacca a vento
– borraccia da 1L
– cappello e occhiali da sole
– crema solare
– bastoncini da trekking
Date partenze
19 giugno, 3 e 17 luglio, 4 settembre 2020.
Prenotazioni possibili fino ad una settimana prima della data di partenza scelta.
Numero minimo di partecipanti: 2 persone
Costo
€ 895,00 per persona
La quota comprende
– due notti in rifugio con trattamento di mezza pensione + due pasti presso i rifugi come da programma
– guida alpina per tutta la durata del tour
– kit ferrata, pila frontale con batterie di ricambio e casco
Servizi aggiuntivi su richiesta
– trasferimenti (da e per aeroporto, stazione ferroviaria, ecc.)
– modifiche al percorso previsto per disporre di un tour su misura
– aggiunta di giorni od escursioni ad inizio o fine tour