Descrizione
DIFFICOLTA
F+; qualche passo di I e un passo di II+
DISLIVELLO
1200 m. in salita
TEMPO
Salita : 4:00 h (dal Rifugio Venezia) , 3:00 h.
in discesa.
GRUPPO MONTUOSO
Pelmo 3168 m
ATTREZZATURA
Normale dotazione alpinistica
Il Monte Pelmo è una delle ciclopiche vette di oltre 3.000 m. delle Dolomiti.
S’innalza possente al centro di uno spazio ampio e libero separando la Valle
del Boite dalla Val di Zoldo, rappresentando un punto panoramico tra i
migliori.
Per la sua forma caratteristica è sempre ricordato come “El Caregòn del
Padre eterno”, cioè il Trono di Dio e oppone al pretendente una via normale
che non va assolutamente affrontata con leggerezza.
La Cima venne raggiunta per la prima volta da John Ball il 19 settembre 1857
per l’esposta cengia rocciosa che porta il suo nome, la quale ancora oggi
presenta la via più facile per raggiungere la vetta.
F+; qualche passo di I e un passo di II+
1200 m. in salita
Salita : 4:00 h (dal Rifugio Venezia) , 3:00 h.
in discesa.
Pelmo 3168 m
Normale dotazione alpinistica