Chiama l'Ufficio Guide +39 0436 868505

Ferrata degli Alpini

 120,00

COSTO A PERSONA € 120 IN GRUPPO DI MINIMO 3 PERSONE

L’accesso relativamente breve ne fa uno dei percorsi più conosciuti e frequentati. Ottima ferrata da fare anche in tardo autunno, quando il bosco si tinge d’oro.

Svuota

Descrizione

AREA

Dolomiti – Lagazuoi

CIMA

Col dei Bos

VERSANTE

Sud Ovest

QUOTA

2559 m

DIFFICOLTA’

Media

TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA

3 ore

BELLEZZA ITINERARIO

4

DISLIVELLO TOTALE

500 m

DISLIVELLO FERRATA

300 m

PERIODO

Da maggio a novembre.

FREQUENTAZIONE

Alta

MATERIALI

Normale dotazione da ferrata. Può essere percorsa anche in inverno, con l’adeguata attrezzatura.

ACCESSO

Dalla ss 48 del Falzarego si parcheggia al Ristorante da Strobel. Seguendo le indicazioni ci si porta verso i ruderi degli “ospedaletti” ai piedi della Torre Falzarego. Si prosegue ad est verso la piramide del Col Dei Bos. I cavi metallici sono ben evidenti.

DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE

E’ ripida nella prima parte con circa 80 metri di parete verticale. All’uscita sulla cengia detritica, si prosegue fino a superare una paretina esposta, ma non lunga. L’uscita su facili pendii rocciosi segna la fine della parte più difficile. L’ultimo pezzo è di nuovo impegnativo, con un diedro che porta ad un tratto prativo.

DESCRIZIONE SALITA

Il percorso è logico lungo la Piramide del Col dei Bos. E’ ripida nella prima parte con circa 80 metri di parete verticale. All’uscita sulla cengia detritica, si prosegue fino a superare una paretina esposta, ma non lunga. L’uscita su facili pendii rocciosi segna la fine della parte più difficile. L’ultimo pezzo è di nuovo impegnativo, con un diedro che porta ad un tratto prativo. Superato il prato inizia la seconda parte della ferrata che è costituito da passaggi decisamente più facili. La parte attrezzata finisce su una piccola forcella, seguendo la linea di ometti si raggiunge l’ultimo tratto di ferrata di circa 100 metri, divertente e ben assicurata che termina su una prateria sommitale, da dove è possibile avere uno stupendo panorama sulle vette circostanti.

DESCRIZIONE DISCESA

All’uscita dell’itinerario si prosegue verso ovest, su prati e ghiaioni e attraversando un vallone posto tra il Col dei Bos e le Torri Falzarego. In breve tempo si raggiungono nuovamente gli “ospedaletti” per poi tornare al parcheggio “da Strobel”.

NOTE

Ferrata ad altissima frequentazione. Evitare le giornate di punta e i fine settimana.

La quota comprende: servizio guida, materiale tecnico. Il trasporto è disponibile su richiesta, fino ad esaurimento.
Cosa portare: abbigliamento da montagna con scarponcino, zaino, pranzo al sacco, giacca antipioggia.
Appuntamento: ore 8:30 presso la sede in Corso Italia, 69/a – Ciasa de ra Regoles

AVETE BISOGNO DI

MAPPA

Il consiglio delle Guide Alpine

“Il consiglio delle Guide Alpine: L’accesso relativamente breve ne fa uno dei percorsi più conosciuti e frequentati. Partire presto è una delle regole principali. E’ molto apprezzata per la difficoltà che ne fa un discreto banco di prova. Ottima ferrata da fare anche in tardo autunno, quando il bosco si tinge d’oro. E’ talvolta utilizzata dalle truppe dell’esercito per le loro esercitazioni, in questo caso la percorrenza non è concessa al pubblico.”   Giovanni Zanettin

Informazioni aggiuntive

Date disponibili

03 giugno, 14 giugno, 23 giugno, 11 luglio, 28 luglio, 17 agosto, 02 settembre, 15 settembre

Prenota online