Chiama l'Ufficio Guide +39 0436 868505

Ferrata Formenton

 120,00

COSTO A PERSONA € 120 CON UN MINIMO DI 3 PERSONE
la quota comprende l’attrezzatura tecnica, non sono compresi gli impianti di risalita


Bella traversata che, partendo dalla cima della Tofana di Mezzo permette di scavalcare la vicina e più solitaria vetta della Tofana di Dentro. Se combinata alla Ferrata G. Aglio alla Tofana di Mezzo costituisce un’ escursione completa e un giro ad anello di notevole impegno.

Svuota

Descrizione

AREA

Dolomiti – Tofane

CIMA

Tofana di Dentro (o Tofana III)

VERSANTE

Ovest – Sud – Nord

QUOTA

3238 m

DIFFICOLTA’

Media

TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA

4 ore

BELLEZZA ITINERARIO

4

DISLIVELLO TOTALE

1000 m

DISLIVELLO FERRATA

400 m

PERIODO

Da fine giugno a settembre (attenzioni alle nevicate di primavera o precoci).

FREQUENTAZIONE

Bassa

MATERIALI

Normale dotazione da ferrata. In caso di presenza di neve prevedere attrezzatura appropriata.

ACCESSO

Da Cortina con i tre tronconi “Freccia nel Cielo” alla stazione superiore della Funivia, da qui si segue il percorso verso la cima della Tofana di Mezzo fino al bivio con le indicazioni per la Ferrata Formenton alla Tofana III. La salita in cima alla Tofana di Mezzo per quanto facoltativa è un utile ( e doveroso) avvio all’ escursione.

DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE

Percorso in quota di media difficoltà da affrontare però solo con le migliori condizioni atmosferiche. L’ itinerario, spesso innevato ad inizio stagione, richiede una buona esperienza alpinistica, ed attenzione specialmente nella discesa per la cresta nord e nei tratti con terreno sassoso e friabile.

DESCRIZIONE SALITA

Dal bivio sottostante la cima della Tofana di Mezzo, scavalcata la cresta, si discende con l’ ausilio delle corde fisse ripidamente alla sella tra la Tofana di Mezzo e la vicina Tofana di Dentro (o Tofana III). Toccando quindi il punto più basso tra le due Tofane per iniziare poi a salire per le facili cenge e le rocce gradinate della cresta meridionale della Tofana III. Pur non essendo impegnativa, la salita è di sicura soddisfazione. Attraversati resti di baraccamenti militari e una caverna in breve, per il largo ed abbattuto crestone terminale, si tocca la cima (3237m).

DESCRIZIONE DISCESA

Dalla vetta si discende seguendo le indicazioni per la larga e non difficile cresta nord. Il percorso segnalato conduce nella parte inferiore al ricovero di fortuna del Bivacco degli Alpini (2922m). Dal Bivacco si prosegue per la Sella di Formenton e quindi lungo il versante est fino al sentiero 407. Seguendo le indicazioni per Ra Valles si perviene alla stazione intermedia della funivia Ra Valles. Da qui con l’ impianto rientro a Cortina.

NOTE

Bella traversata che, partendo dalla cima della Tofana di Mezzo permette di scavalcare la vicina e più solitaria vetta della Tofana di Dentro. Se combinata alla Ferrata G. Aglio alla Tofana di Mezzo costituisce un’ escursione completa e un giro ad anello di notevole impegno.

La quota comprende: servizio guida, materiale tecnico. Il trasporto è disponibile su richiesta, fino ad esaurimento. Non sono compresi gli impianti di risalita
Cosa portare: abbigliamento da montagna con scarponcino, zaino, pranzo al sacco, giacca antipioggia.
Appuntamento: ore 8:30 presso la sede in Corso Italia, 69/a – Ciasa de ra Regoles

AVETE BISOGNO DI

MAPPA

Il consiglio delle Guide Alpine

“E’ una ferrata spettacolare con un percorso di cresta superbo. Non molto frequentato, regala bellissimi panorami sulle vette circostanti in un ambiente maestoso. Attenzione alle nevicate precoci e inattese, e agli orari della funivia!”   Luca Dapoz

Informazioni aggiuntive

Date disponibili

16 luglio, 31 luglio, 23 agosto, 08 settembre

Prenota online