Chiama l'Ufficio Guide +39 0436 868505

Ferrata Gianni Aglio

COSTO A PERSONA € 110

l percorso attrezzato permette la salita alla più alta delle tre Tofane con estrema soddisfazione per i più allenati. La via, anche se logisticamente agevolata dagli impianti di Funivia che raggiungono la vetta, non è da sottovalutare sia per la quota raggiunta sia in caso di brutto tempo.

Descrizione

AREA

Dolomiti – Tofane

CIMA

Tofana di Mezzo

VERSANTE

Sud ovest

QUOTA

3244 m

DIFFICOLTA’

Difficile

TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA

4 ore

BELLEZZA ITINERARIO

3

DISLIVELLO TOTALE

800 m

DISLIVELLO FERRATA

350 m

PERIODO

Da giugno ad ottobre (attenzioni alle nevicate di primavera o precoci).

FREQUENTAZIONE

Alta

MATERIALI

Normale dotazione da ferrata. In caso di presenza di neve prevedere attrezzatura appropriata.

ACCESSO

Il punto di partenza (per chi non proviene dalla Ferrata G. Olivieri o dal Sentiero Attrezzato G. Olivieri) è la stazione intermedia della funivia Ra Valles. Da qui, tralasciando le indicazioni per il sentiero Olivieri e la P.ta Anna, si sale (sud-ovest) per il sentiero segnato che attraversa il Bus de Tofana, fin dove ha inizio la ferrata (2900m).

DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE

Non presenta difficoltà rilevanti se non nell’ esposto attraversamento della Torre Aglio. La discesa in funivia riduce notevolmente l’ impegno generale. Bisogna fare attenzione all’ inizio stagione per la possibile presenza di neve e ghiaccio.

DESCRIZIONE SALITA

Superati alcuni gradoni ed un salto verticale attrezzato con scala, ci si porta sulla parte sud-ovest e, per cengia, all’ intaglio della Torre Gianni Aglio. Con corde fisse si attraversa la parte est della Torre (difficile ed esposto). Dopo un’ altro tratto di area traversata sulla parte Nord, si perviene quini alla grande “finestra” del Bus de Tofana posta a 2920m. Da qui si prosegue salendo per pendii e superata una rampa con barriere anti-valanghe e due salti verticali attrezzati con scale, per sentiero segnato e roccette si raggiunge infine la croce di vetta.

DESCRIZIONE DISCESA

In breve dalla vetta si scende al Rifugio Cima Tofana e alla stazione della funivia (attenzione ultima corsa ore 16:00!).

NOTE

Il percorso attrezzato permette la salita alla più alta delle tre Tofane, ed abbinato alla ferrata G. Olivieri alla Punta Anna costituisce una lunga ed impegnativa traversata, di estrema soddisfazione per i più allenati.

AVETE BISOGNO DI

Il consiglio delle Guide Alpine

” Non bisogna temere le altezze per la presenza di numerosi tratti aerei “

Prenota online