Chiama l'Ufficio Guide +39 0436 868505

Ferrata G. Olivieri alla Punta Anna

 120,00

COSTO A PERSONA € 120 CON UN MINIMO DI 3 PERSONE

Questa salita, attrezzata esclusivamente con funi fisse, segue il verticale spigolo sud della P.ta Anna, il grande contrafforte delimitante la Tofana di Mezzo. Sicuramente è uno dei più interessanti e bei itinerari attrezzati delle Dolomiti. Di grande soddisfazione per la sua verticalità ed esposizione.

Svuota

Descrizione

AREA

Dolomiti – Tofana

CIMA

Tofana di Mezzo

VERSANTE

Sud

QUOTA

2731 m

DIFFICOLTA’

Difficile

TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA

5 ore

BELLEZZA ITINERARIO

4

DISLIVELLO TOTALE

1400 m

DISLIVELLO FERRATA

300 m

PERIODO

Da giugno ad ottobre (attenzioni alle nevicate di primavera o precoci).

FREQUENTAZIONE

Alta

MATERIALI

Normale dotazione da ferrata. In caso di presenza di neve prevedere attrezzatura appropriata.

ACCESSO

Dal rif. Dibona per sentiero 421 al rif. Pomedes; da qui si segue il sentiero che per ghiaione porta all’ attacco in corrispondenza di una canalino sulla parte est della Punta Anna.

DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE

Molto esposta ed aerea, la via è adatta agli escursionisti più esperti. L’ accesso con gli impianti di risalita consente di valutare il grado di forma raggiunto.

DESCRIZIONE SALITA

Il percorso, esposto e a tratti molto verticale, si sviluppa dapprima per la parete est per continuare poi sempre per l’ erto spigolo sud della Punta Anna. In circa 1 ora si arriva così a toccare la cima della spalla della Punta Anna. Da qui si può anche proseguire per cresta, in direzione della Terza Torre Pomedes, raggiungendo prima il Bus de Tofana e poi la discesa.

DESCRIZIONE DISCESA

1° Discesa per il ghiaione del Bus de Tofana: raggiunto il sentiero 403 si scende fino al rif. Dibona (chi è salito con impianti prenda il sentiero 421 per rif. Pomedes).

2° Dal Bus de Tofana si segue il sentiero in direzione della stazione della funivia fino ad incontrare la deviazione per sentiero G. Olivieri.

NOTE

Salita attrezzata solamente con funi fisse, segue il verticale spigolo sud della Punta Anna. Di grande soddisfazione per la sua verticalità ed esposizione, non è da meno come bellezza. Da segnalare per i più allenati, la possibilità di abbinarla con altre vie attrezzate per lunghe traversate.

La quota comprende: servizio guida, materiale tecnico. Il trasporto è disponibile su richiesta, fino ad esaurimento. Non sono compresi gli eventuali impianti di risalita.
Cosa portare: abbigliamento da montagna con scarponcino, zaino, pranzo al sacco, giacca antipioggia.
Appuntamento: ore 8:30 presso la sede in Corso Italia, 69/a – Ciasa de ra Regoles

AVETE BISOGNO DI

MAPPA

Il consiglio delle Guide Alpine

E’ una tra le più belle ferrate delle Dolomiti. Non deve assolutamente mancare nel curriculum di ogni appassionato di questa attività. Difficile e aerea, regala degli scorci unici di tutte le vette circostanti.
Nadia Dimai

Prenota online