Chiama l'Ufficio Guide +39 0436 868505

Ferrata Gusela e Monte Averau

 100,00

COSTO A PERSONA € 100 CON UN MINIMO DI 4 PERSONE

Un bell’itinerario con un pò di avventura in sicurezza, per chi vuole sperimentare le vie ferrate, ma anche avere il tempo di guardarsi attorno e godere dello stupendo panorama. L’area è ben servita dai rifugi e c’è solo l’imbarazzo della scelta sui ristori. Partite leggeri e fate tante soste ai rifugi!!! Dalle cime del Nuvolau e dell’Averau lo sguardo si spinge per un magnifico giro di orizzonte.

Svuota

Descrizione

AREA

Dolomiti – Nuvolau

CIMA

Gusela e Averau

VERSANTE

Sud est e poi nord est

QUOTA

2649 m

DIFFICOLTA’

Facile

TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA

4 ore

BELLEZZA ITINERARIO

3

DISLIVELLO TOTALE

560 m

DISLIVELLO FERRATA

170 m

PERIODO

Da giugno ad ottobre (attenzioni alle nevicate di primavera o precoci).

FREQUENTAZIONE

Alta

MATERIALI

Normale dotazione da ferrata. In caso di presenza di neve prevedere attrezzatura appropriata.

ACCESSO

Due gli accessi possibili: dal Passo Giau lungo il sentiero 443 oppure dal Rifugio Cinque Torri sempre lungo il sentiero 443, ma in direzione opposta.

DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE

I tratti ferrati sono tutto sommato brevi, ma mai banali. E’ un buon circuito per conoscere e prendere pratica con l’attrezzatura da ferrata.

DESCRIZIONE SALITA

La camminata iniziale è semplice, sia che si parta dal passo Giau che dal rifugio Cinque Torri. La pima parte conduce a Ra Gusela, con passaggi in camini e scale metalliche. finito il primo tratto si cammina su sentiero roccioso fino all’ultimo tratto attrezzato di circa 70 metri per raggiungere il rifugio Nuvolau. Breve discesa al rifugio Averau da dove si inizia la salita al monte Averau.

DESCRIZIONE DISCESA

Per l’ itinerario di salita fino al punto di partenza del rif. Averau. Poi per sentiero 452 verso il passo Giau o se avete cominciato dal rifugio Cinque Torri, seguite il sentiero 439.

NOTE

Il classico anello del Nuvolau e Averau. Dalla cima del torrione Averau che domina tra P.sso Falzarego e P.sso Giau, lo sguardo si spinge per un magnifico giro di orizzonte verso il Pelmo, Civetta, Antelao e Sorapis.

La quota comprende: servizio guida, materiale tecnico. Il trasporto è disponibile su richiesta, fino ad esaurimento.
Cosa portare: abbigliamento da montagna con scarponcino, zaino, pranzo al sacco, giacca antipioggia.
Appuntamento: ore 8:30 presso la sede in Corso Italia, 69/a – Ciasa de ra Regoles

AVETE BISOGNO DI

MAPPA

Il consiglio delle Guide Alpine

“Una bella gita con due brevi ferrate 🙂 .”   Luca Alverà

Informazioni aggiuntive

Date disponibili

08 giugno, 25 giugno, 07 luglio, 20 luglio, 03 settembre, 25 settembre

Prenota online