Descrizione
AREA
Dolomiti – Nuvolau
CIMA
Averau
VERSANTE
Nord est
QUOTA
2649 m
DIFFICOLTA’
Facile
TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA
2 ore
BELLEZZA ITINERARIO
3
DISLIVELLO TOTALE
500 m
DISLIVELLO FERRATA
100 m
PERIODO
Da giugno ad ottobre (attenzioni alle nevicate di primavera o precoci).
FREQUENTAZIONE
Alta
MATERIALI
Normale dotazione da ferrata. In caso di presenza di neve prevedere attrezzatura appropriata.
ACCESSO
Dal rifugio Averau si segue il sentiero segnalato che dirigendosi a nord, superato in salita il ghiaione, raggiunge l’ attacco della ferrata in corrispondenza della gola Nord dell’ Averau.
DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE
Breve percorso non difficile anche se mai banale, supera alcuni tratti verticali attrezzati con funi fisse. E’ comunque un buon test di allenamento per prendere confidenza con questo tipo di itinerari.
DESCRIZIONE SALITA
In rapida successione si affrontano i passaggi, tra i quali un camino, che per rocce gradinate, in circa 60m attrezzati portano alla cresta e quindi, per tracce di sentiero nell’ ampio catino, alla vicina croce di vetta.
DESCRIZIONE DISCESA
Per l’ itinerario di salita fino al punto di partenza del rif. Averau.
NOTE
Questo breve percorso è ideale anche per completare il classico giro dell’ Averau e Nuvolau. Dalla cima del torrione Averau che domina tra P.sso Falzarego e P.sso Giau, lo sguardo si spinge per un magnifico giro di orizzonte verso il Pelmo, Civetta, Antelao e Sorapis.
AVETE BISOGNO DI
Il consiglio delle Guide Alpine
