Chiama l'Ufficio Guide +39 0436 868505

Ferrata Sci Club 18

 120,00

COSTO A PERSONA € 120 CON UN MINIMO DI  3 PERSONE NON SONO COMPRESI GLI IMPIANTI DI RISALITA

E’ a ragione considerata la ferrata più impegnativa della conca. Verticale e sportiva, necessita di buona forma fisica.

Svuota

Descrizione

AREA

Dolomiti – Faloria

CIMA

Faloria

VERSANTE

Ovest

QUOTA

2123 m

DIFFICOLTA’

Molto dfficile

TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA

4 ore

BELLEZZA ITINERARIO

5

DISLIVELLO TOTALE

650 m

DISLIVELLO FERRATA

380 m

PERIODO

Da giugno ad ottobre.

FREQUENTAZIONE

Media

MATERIALI

Normale dotazione da ferrata. Può essere percorsa anche in inverno, con l’adeguata attrezzatura.

ACCESSO

Durante il periodo di apertura della funivia Faloria: dalla stazione intermedia si sale per il sentiero 206 fino all’indicazione. Negli altri periodi, l’accesso più comodo è dal parcheggio lungo la ss 48 prima di Lago Scin.

DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE

E’ a ragione considerata la ferrata più impegnativa della conca. Verticale e sportiva, necessita di buona forma fisica.

DESCRIZIONE SALITA

Raggiunto il punto di attacco, alla base delle crepe di Faloria, l’itinerario sale da subito in verticale. Rispetto alla linea di salita della funivia, si sposta leggermente sulla destra, offrendo panorami insuperabili sulla vallata e sulle vette circostanti. E’ ben attrezzata, e i tratti più sportivi possono essere superati grazie a gradini. Offre passaggi molto vari, con camini, cenge e un brevissimo tratto leggermente strapiombante. L’ultimo tratto esce in una cengia ricca di pinnacoli, in vista del rifugio Faloria. E’ comunque necessario avere una buona forma fisica generale e non sottovalutare mai la sua esposizione.

DESCRIZIONE DISCESA

Si scende comodamente con funivia, oppure a piedi lungo il sentiero 212 fino alla stazione intermedia e poi fino al parcheggio.

NOTE

Ferrata ad alta frequentazione, cercare di partire presto la mattina, con il primo impianto di risalita.

La quota comprende: servizio guida, materiale tecnico. Il trasporto è disponibile su richiesta, fino ad esaurimento. Non sono compresi gli impianti di risalita.
Cosa portare: abbigliamento da montagna con scarponcino, zaino, pranzo al sacco, giacca antipioggia.
Appuntamento: ore 8:30 presso la sede in Corso Italia, 69/a – Ciasa de ra Regoles

AVETE BISOGNO DI

MAPPA

Il consiglio delle Guide Alpine

“Il consiglio delle Guide Alpine: E’ una ferrata favolosa che riempie di soddisfazione. Le maggiori difficoltà si hanno nella prima parte, ma i tratti più difficili sono sempre ben protetti. Attenzione alla caduta di sassi smossi da quelli che vi precedono. Non dimenticate i guanti, in questa ferrata sono davvero indispensabili.”   Alessandro Fiori

Informazioni aggiuntive

Date disponibili

20 giugno, 24 luglio, 07 agosto, 31 agosto, 13 settembre

Prenota online