Descrizione
AREA
Dolomiti – Lagazuoi
CIMA
Sass de Stria
VERSANTE
Sud-ovest
QUOTA
2168 m
DIFFICOLTA’
Facile
TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA
ferrata 1 ora; avvicinamento e ritorno 2 ore.
BELLEZZA ITINERARIO
4
DISLIVELLO TOTALE
350 m
DISLIVELLO FERRATA
204 m
PERIODO
Da giugno ad ottobre (attenzioni alle nevicate di primavera o precoci).
FREQUENTAZIONE
Alta
MATERIALI
Normale dotazione da ferrata. E’ necessaria la torcia elettrica per la galleria. In caso di presenza di neve prevedere attrezzatura appropriata.
ACCESSO
Dal Forte Tre Sassi, si segue brevemente il sentiero che conduce alla galleria Goiginger. Passata la galleria si segue il sentiero del versante sud-ovest fino ad arrivare all’inizio della via ferrata.
DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE
L’itinerario si dimostra da subito interessante, ripercorre le tracce dell’eroe della Prima Grande Guerra sottotenente Fusetti. Non è un itinerario difficile ed è assolutamente consigliato salire fino alla sommità del Sass de Stria dopo l’uscita dalla ferrata.
DESCRIZIONE SALITA
La ferrata è di recente realizzazione (autunno 2018) ed è perfettamente assicurata. Dopo la prima parte di avvicinamento praticamente senza dislivello, la parete si affronta in circa un’ora di emozionante salita.
DESCRIZIONE DISCESA
Dopo l’obbligatoria visita alla cima, si comincia la discesa nel sistema di trincee situate sul lato ovest del Sass de Stria, tornando quindi al parcheggio in prossimità del forte Tre Sassi.
NOTE
Non dimenticare la torcia per il passaggio nella galleria Goiginger.
La quota comprende: servizio guida, materiale tecnico. Il trasporto è disponibile su richiesta, fino ad esaurimento.
Cosa portare: abbigliamento da montagna con scarponcino, zaino, pranzo al sacco, giacca antipioggia.
Appuntamento: ore 8:30 presso la sede in Corso Italia, 69/a – Ciasa de ra Regoles
AVETE BISOGNO DI
Il consiglio delle Guide Alpine
