Giovedi 13 Agosto ci sarà la messa di inaugurazione
alle 17:00 presso il Rifugio Duca d’Aosta, per l’occasione verrà offerta la seggiovia gratuita Piè Tofana- Duca d’Aosta dalla società ISTA con prima corsa alle 16:00 e un ricco rinfresco dal Rifugio Duca d’Aosta successivamente alla messa.
A fine serata sarà garantita un corsa di ritorno con la seggiovia fino a Piè Tofana.
La nuova via ferrata sta riscuotendo un successo incredibile grazie all’accessibilità e ai panorami mozzafiato.
E’ nata a Cortina, in Tofana, una nuova spettacolare via ferrata!
Da oggi lo Shuss si può osservare anche dall’alto: infatti uno dei due torrioni che delimitano la mitica pista è stato attrezzato dalle Guide Alpine di Cortina con una spettacolare via ferrata, la “Maria e Andrea Ferrari”, intitolata così per dare lustro a questa benemerita famiglia, da sempre legata alla montagna e a Cortina d’Ampezzo, che ha finanziato in parte l’opera.
La nuova via ferrata, che sarà praticabile dalla settimana prossima, percorre il torrione chiamato Ra Bujela, posto a nord della famosa pista Schuss di Tofana.
L’attacco del nuovo percorso attrezzato è raggiungibile facilmente in estate grazie alla seggiovia Piè Tofana – Duca d’Aosta, che aprirà il 4 luglio p.v.
Dal rifugio Duca d’Aosta si risale per circa 100 m la pista Vallon, per poi deviare a sinistra e raggiungere in due minuti la base del torrione, dove si trova l’attacco.
La prima parte è la più impegnativa e di difficoltà media; una volta raggiunto il primo ponte (ben visibile dall’attacco) la ferrata diventa assai più facile e divertente.
In tutto ci sono due passerelle, 370 m di cavo e circa 150 m di dislivello. Il tempo di percorrenza stimato è di circa 1 h e 45′.
La nuova opera presenta molti vantaggi tra i quali citiamo la varietà di passaggi, il fatto di essere facilmente accessibile, la possibilità di collegarsi ad altre ferrate nelle vicinanze (punta Anna, sentiero Olivieri o ferrata Astaldi), e la vicinanza dei rifugi Pomedes e Duca d’Aosta, terrazze panoramiche sulle Dolomiti, posti entrambi a circa 10 minuti dalla fine
del percorso attrezzato.
Questa via ferrata è l’ennesima opera prodotta dalle Guide Alpine di Cortina da sempre addetti, oltre che all’ accompagnamento degli appassionati, alla creazione, manutenzione e sicurezza di tutte le vie ferrate presenti nella conca ampezzana.
Cortina d’Ampezzo è il luogo d’eccellenza per gli sportivi che vogliono provare la verticalità in sicurezza nelle Dolomiti Unesco.
A fine luglio ci sarà l‘inaugurazione con la messa per benedire la via ferrata e i futuri frequentatori.