Rispettiamo la natura
Le Guide Alpine Cortina lanciano una campagna di sensibilizzazione per rispettare le Dolomiti Unesco, verso la fine della stagione estiva che ha visto migliaia di appassionati ospiti della Regina delle Dolomiti.
Con ancora un paio di mesi utili a fare delle splendide camminate, via ferrate e arrampicate a Cortina d’ Ampezzo, apprezzando i magici colori che i boschi di larici regalano, fine settembre risulta il mese ideale per tale messaggio.
La campagna ha l’obiettivo di eliminare completamente i fazzoletti di carta, mozziconi di sigaretta, oggetti di plastica che spesso, anche se non eccessivamente nel territorio di Cortina d’Ampezzo, si trovano sugli splendidi sentieri montani lasciati da gente sbadata o forse non educata al rispetto della natura e del prossimo.
È utile consapevolizzare i frequentatori della montagna che un sacchetto di plastica impiega dai 100 ai 1000 anni a biodegradarsi, ma anche che un semplice fazzoletto o mozzicone di sigaretta di carta disturba la vista a migliaia di persone per molti mesi.
Per agevolare le persone volenterose e sensibili a questo tema le Guide Alpine Cortina offriranno gratuitamente, presso l’ufficio posto all’interno della “Ciasa de Ra Regoles” in Corso Italia, 69/A, a Cortina d’Ampezzo, a tutte le persone che andranno in gita un sacchetto e un guanto per raccogliere i fazzoletti di carta e altri oggetti che troveranno sul sentiero di ritorno verso casa. I sacchetti saranno gentilmente offerti dalla Cooperativa di Cortina, grande magazzino emblema della Regina delle Dolomiti dove si può trovare qualsiasi tipo di prodotto utile a soddisfare qualsiasi esigenza.
Le Guide Alpine Cortina sono un eccellenza mondiale che ha visto tra i suoi soci il grande Lino Lacedelli, ampezzano che insieme ad Achille Compagnoni conquistò per primo al mondo la seconda vetta più alta al mondo, il K2, grazie al fondamentale aiuto di Walter Bonatti.
La soddisfazione che genera ripulire un sentiero è una cosa che regala emozioni uniche e che impegna non molto tempo
durante una gita.
Per informazioni contattare telefonicamente la nostra segreteria oppure utilizzare il modulo di contatto.
Tel: (+39) 0436 868505
Cell: (+39) 335 1705672