DESCRIZIONE
La camminata al rifugio Vallandro è semplice anche se un po’ lunga. Si può salire con scarponcini, ciaspe, sci d’alpinismo. Si parcheggia abbastanza comodamente sulla strada statale 51 di Alemagna, poco prima del complesso alberghiero di Carbonin. La durata del percorso è di circa 2 ore, lungo una strada forestale che sale regolarmente per circa 7 km. Seguite il segnavia n 37. La vera sorpresa è appena si esce dal bosco, ormai a poca distanza dal rifugio. Prato Piazza è un altipiano molto ampio e ospita alcune altre infrastrutture oltre che una bellissima pista di fondo della lunghezza di 6 km. Situato nel Parco Naturale di Fanes Senes e Braies, con la Croda Rossa d’Ampezzo ad ovest, il Picco di Vallandro a nord ed il monte Specie ad est ed un incomparabile panorama sui Cadini di Misurina. Con gli sci d’alpinismo è possibile proseguire verso:
- Il Picco di Vallandro
- Il Monte Specie
Il rifugio è stato inaugurato nel 1972 ed ingrandito e ammodernato nel 2002. Offre piatti con specialità tirolesi e della cucina italiana ed è un vero piacere poter pranzare nell’ampia terrazza esposta a sud est.