Norvegia - Lyngen Alps

Chiusura iscrizioni: 18 aprile
Sci e Norvegia, un viaggio molto particolare visto che si vive e ci si sposta a bordo di un vecchio traghetto rimodernato, il Polar Girl. E se il rifugio è una barca , se tra una montagna e l’altra c’è un fiordo di mezzo, sei in mezzo al mare pronto per sciare. Lo scialpinismo in Norvegia è una vera e propria gioia, si parte ovviamente a livello del mare quindi la fatica della salita è mitigata dalla quota, non esiste la fretta di dover raggiungere la cima. Dalla nave si è nella miglior condizione possibile per avvistare nuove montagne. La barca (35 metri) è in grado di portare il gruppo ai piedi della più bella montagna per la gita del giorno. Le particolari condizioni della neve norvegese sempre “trasformata” permette partenze inusuali, tipo dieci del mattino. Al circolo polare in questa stagione la luce del giorno e quella della notte si sovrappongono, l’unico disturbo può essere l’aurora boreale. Al ritorno dalla sciata, mentre si commenta la giornata, i marinai s’incaricano di partire per la nuova destinazione. Mentre si mangia e si naviga altre splendide montagne si affacciano ai lati dei fiordi, così che l’entusiasmo rimane sempre altissimo. La nostra esperienza ci insegna che una combinazione migliore è impossibile a trovarsi. Perciò, anche per la prossima primavera abbiamo organizzato il viaggio scialpinistico in Norvegia e più precisamente nella zona delle Lyngen Alps. Le cime della Norvegia non sono mai troppo impegnative e le salite mai troppo lunghe, ma superano facilmente i 1000 metri e quando si scia la vista del mare davanti alle punte degli sci rende tutto magico. Le gite di scialpinismo vengono fatte in luoghi che non necessitato di ramponi, imbracature, piccozze. E’ altresì obbligatorio avere con sé ARVA, pala e sonda. In caso di maltempo la pesca ai merluzzi può’ essere un ottimo rimedio. La barca, la Polargirl dell’armatore Trond, è dotata di cuccette a 2 e 4 posti letto, sauna e tinozza dell’acqua calda posizionata a poppa. E’ il viaggio al quale siamo più affezionati, dal 1997 ad oggi abbiamo percorso più di quaranta itinerari su queste magnifiche montagne e ci torniamo ogni anno. I gruppi sono di 25 partecipanti. In più ci saranno sempre tre guide e un medico a bordo. I pasti (colazione e cena) sono cucinati dall’equipaggio. Non è una crociera di gran lusso: è molto più simile a vivere in uno dei piccoli rifugi delle Alpi. Un rifugio semovente. Pane, salumi, burro, formaggio, marmellate per la colazione. Con gli stessi cibi ci si prepara i panini per l’escursione. Ognuno, se vuole, può portarsi barrette energetiche e integratori.
Equipaggiamento
Pala, artva, sonda, attrezzatura da sci alpinismo, zaino da 30L, abbigliamento adeguato a temperature invernali.
La Guida

Paolo Tassi
Guida Alpina
Prenota il tuo posto in questa avventura
La quota comprende:
Accompagnamento ed assistenza della Guida Alpina. Transfer da e per l’aeroporto, sistemazione in barca in cuccette doppie e quadruple, trattamento di pensione completa a bordo.
La quota non comprende:
Volo aereo, bevande, assicurazione infortuni e tutto quanto non specificato.
In collaborazione con:
www.polarcharter.no
Persone:1
Prezzo a testa:3.500,00 €
Totale:3.500,00 €
Info e contatti
Per maggiori informazioni e prenotazioni: