HARD ROCK – 4 giorni 3 notti
La maggior parte delle vie ferrate nelle Dolomiti sono state costruite durante la Prima Guerra Mondiale per consentire ai soldati di viaggiare lungo i percorsi di montagna. Sono diventati sempre più popolari e questo tipo di arrampicata su roccia consente anche agli scalatori non esperti di raggiungere punti di vista più elevati. La sicurezza è assicurata da attrezzature tecniche, infrastrutture e, naturalmente, le nostre guide alpine.
GIORNO 1: partenza da Cortina e trasferimento al Passo Falzarego e in funivia al Lagazuoi. Da qui si parte direttamente per la Via ferrata Cesco Tomaselli, considerata una delle più impegnative in tutte le Dolomiti. Pernottamento al Rifugio Lagazuoi
Tempo di percorrenza 5/6 ore – Dislivello percorso 500 m
GIORNO 2: partenza dal Rifugio Lagazuoi a piedi lungo il sentiero 401 e 402 fino all’ attacco della Ferrata Lipella che ci porterà al vertice della Tofana di Rozes 3225 m. Discesa e pernottamento al Rifugio Dibona.
Tempo di percorrenza 6/7 ore – Dislivello percorso 1200 m
GIORNO 3: partenza dal Rifugio Dibona e percorrendo il sentiro Astaldi di raggiunge l’ attacco della Via ferrata Punta Anna, per proseguire con la Punta Aglio e la Tofana di Mezzo. Rientro dalla funivia a Cortina. Pernotto in un B&B.
Tempo di percorrenza 6/7 ore – Dislivello percorso 700 m
GIORNO 4: partenza con la funivia Faloria per arrivare all’ attacco della Via ferrata Sci Club 18 sul Monte Faloria. Bellissima ed anche impegnativa ferrata con un panorama mozzafiato.
Tempo di percorrenza 3 ore – Dislivello percorso 500 m.
La nostra Giuda Alpine sarà al vostro servizio per tutti e 4 i giorni.
La sistemazione sarà nei vari rifugi alpini lungo il percorso. Mentre per l’ ultima notte in un B&B in città.
Prezzi:
2 persone 1.210 euro a persona
3 persone 930 euro a persona
4 persone 790 euro a persona
INCLUSO NELLA QUOTA: servizio di guida, kit di ferrata, sistemazione in rifugio con mezza pensione, B&B per l’ ultima notte, trasporto per l’inizio dell’escursione e ritorno dalla fine dell’escursione, biglietti per gli impianti dove previsto.
NON INCLUSO: bevande e extra personali.
Possibilità di trasporto bagagli con supplemento di €80 a persona
PER INFO:
UFFICIO GUIDE ALPINE di Cortina 0435/868505 oppure info@guidecortina.com