4 Giorni in Ferrata | Difficile

CORSO PER VIE FERRATE DIFFICILI – 4 giorni 3 notti
La maggior parte delle vie ferrate nelle Dolomiti sono state costruite durante la Prima Guerra Mondiale per consentire ai soldati di viaggiare lungo i percorsi di montagna. Sono diventati sempre più popolari e questo tipo di arrampicata su roccia consente anche agli scalatori non esperti di raggiungere punti di vista più elevati. La sicurezza è assicurata da attrezzature tecniche, infrastrutture e, naturalmente, le nostre guide alpine.
1° Giorno
FERRATA TOMASELLI
partenza da Cortina alle 8:30 e trasferimento al Passo Falzarego. Salita in funivia al Lagazuoi. Da qui si parte direttamente per la Via ferrata Cesco Tomaselli, considerata una delle più impegnative in tutte le Dolomiti. Pernottamento al Rifugio Lagazuoi
2° Giorno
FERRATA LIPELLA
partenza dal Rifugio Lagazuoi a piedi lungo il sentiero 401 e 402 fino all’ attacco della Ferrata Lipella che ci porterà alla cima della Tofana di Rozes 3225 m. Discesa e pernottamento al Rifugio Dibona.
3° Giorno
PUNTA ANNA
partenza dal Rifugio Dibona e percorrendo il sentiro Astaldi Si raggiunge l’ attacco della Via ferrata Punta Anna, uscita verso Ra Valles e ritorno dal sentiero Olivieri. Pernotto in un B&B a Cortina.
4° Giorno
FERRATA SCI CLUB 18
Partenza con la funivia Faloria per arrivare all’attacco della Via ferrata Sci Club 18 sul Monte Faloria. Bellissima ed anche impegnativa ferrata con un panorama mozzafiato.