Giovanni Lipella alle Tre Dita

Lungo itinerario che richiede una buona preparazione fisica. Specie ad inizio stagione, molto spesso la parte alta della via di salita è coperta da neve. Fare attenzione alla caduta di sassi smossi dai molti frequentatori o dal disgelo. Viene proposta come ferrata di gruppo con l'uscita alle Tre Dita e non con la cima della Tofana di Rozes.
ACCESSO
dal Rifugio Dibona dotato di ampio parcheggio, si prende il sentiero 404 sotto la Tofana di Rozes, fino alla galleria del Castelletto. L’accesso alla galleria si raggiunge per gradoni attrezzati.
DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE
Lungo itinerario che richiede una buona preparazione fisica. Specie ad inizio stagione, molto spesso la parte alta della via di salita è coperta da neve. Fare attenzione alla caduta di sassi smossi dai molti frequentatori o dal disgelo.
DESCRIZIONE SALITA
Dopo l’accesso alla galleria del Castelletto a 2740 m, la via si sviluppa sul versante ovest nord ovest della Tofana di Rozes. Caratteristica del percorso è la salita lungo cenge e ripidi gradini. La prima uscita dalla ferrata è all’altezza del bivio delle Tre Dita a 2680 m. Da qui si raggiunge il Rif. Giussani in circa 45 minuti.
DESCRIZIONE DISCESA
Dal rifugio Giussani lungo il sentiero 403 fino al rifugio Dibona
NOTE
Molto interessante il passaggio attraverso i manufatti della Prima Grande Guerra, il percorso è alpinistico e richiede attenzione, specialmente in presenza di neve. Da non sottovalutare per la lunghezza e per l’impegno fisico richiesto.
Prenota una guida privata
Affidati ai professionisti per un'escursione divertente in sicurezza.
Stato sentiero attuale:
Percorribile
Periodo consigliato:
Luglio - Settembre
Il prezzo comprende:
Servizio guida, materiale tecnico. Il trasporto è disponibile su richiesta, fino ad esaurimento.
Attrezzatura fornita:
Kit Ferrata