Ra Bujéla

Questo percorso è intitolato “Via ferrata Maria e Andrea Ferrari”, e permette di salire su Ra Bujèla, il torrione a destra del famoso Shuss di Tofana, grazie all’ausilio di funi in acciaio, due passerelle ed alcuni pioli che ne agevolano la salita nei punti più ripidi. Facilmente raggiungibile grazie agli impianti di risalita della Tofana, è un itinerario molto frequentato.
ACCESSO
Raggiungere il Duca d’ Aosta con la seggiovia da Piè Tofana e dal rif. Seguire le indicazioni per la Via Ferrata che in circa 15 min. vi porteranno all’ attacco.
DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE
Questo nuovo percorso è intitolato “Via ferrata Maria e Andrea Ferrari” e permette di salire su Ra Bujela grazie all’ ausilio di funi in acciaio, due passerelle ed alcuni pioli che ne agevolano la salita nei punti più ripidi
DESCRIZIONE SALITA
La prima parte del percorso è sicuramente la più impegnativa e presta alcuni tratti molto esposti, su ottima roccia. Raggiunto il primo ponticello, le difficoltà calano assai ed una volta raggiunta la seconda passerella il percorso si sviluppa prevalentemente in cresta, su rocce rotte: la scarsa qualità della roccia in questo tratto non pregiudica però in nessun modo la sicurezza della salita, ed è proprio lungo questo tratto che si può godere del magnifico panorama che come sempre le Dolomiti ci regalano. A pochi metri dalla cima c’è una biforcazione del cavo, salire a destra per la cima; a sinistra invece si inizierà la discesa.
DESCRIZIONE DISCESA
L'uscita dalla ferrata è dopo un breve tratto in discesa con cavo. Si può tornare al punto di partenza percorrendo la pista da sci e una volta arrivati al Duca d'Aosta, imboccare il sentiero dei Camosci, sotto le pendici della Tofana.
NOTE
Via Ferrata che si sviluppa lungo il più settentrionale dei due torrioni in mezzo ai quali sale la seggiovia che porta al rif. Pomedes. Nuova via sicuramente entusiasmante ma non molto lunga che permette, ai più allenati, di concatenarci anche il Sentiero Olivieri, il Sentiero Astaldi e addirittura la più impegnativa Punta Anna.
Prenota una guida privata
Affidati ai professionisti per un'escursione divertente in sicurezza.
Stato sentiero attuale:
Percorribile
Periodo consigliato:
Maggio - Ottobre
Attrezzatura fornita:
Kit Ferrata