Ra Pegna

Itinerario per tutti, particolarmente indicato per i principianti e per famiglie con bambini a partire dai 7 anni. Nei periodi di chiusura della seggiovia, è facilmente raggiungibile dalla strada del rifugio Dibona, bivio per il Duca d’Aosta.
ACCESSO
Raggiungere il rifugio Duca d’ Aosta con la seggiovia da Piè Tofana, dal rifugio seguire le indicazioni per la Via Ferrata, sulla sinistra rispetto allo Schuss di Tofana. Si arriva all’attacco dopo circa 15 min.
DESCRIZIONE
Itinerario studiato per dare la possibilità ai principianti di fare pratica con l’attrezzatura tipica della ferrata. Si sviluppa su linee naturali della roccia e cenge.
DESCRIZIONE SALITA
La salita avviene sul versante ad est del torrione denominato ra Pegna. I chiodi seguono le linee naturali di frattura della roccia e, in poco tempo permettono di raggiungere la cima sita a 2240 m. L’itinerario non presenta particolari difficoltà e dopo la cima, una scala metallica in discesa permette di raggiungere il sentiero per il rientro.
DESCRIZIONE DISCESA
Dopo la cima, una leggera discesa conduce ad una scala a pioli che consente di raggiungere in poco tempo il sentiero per il rientro. Una buona alternativa per la discesa è imboccare il sentiero dei camosci fino a Piè Tofana.
NOTE
Anche se dedicata ai principianti, questa ferrata deve essere affrontata con la dovuta attrezzatura e prudenza, specialmente con i bambini. Concatenata con il sentiero Astaldi, rappresenta una valida alternativa nelle giornate di tempo incerto.
Prenota una guida privata
Affidati ai professionisti per un'escursione divertente in sicurezza.
Stato sentiero attuale:
Percorribile
Periodo consigliato:
Maggio - Ottobre
Il prezzo comprende:
Servizio guida, attrezzatura tecnica
Costi extra:
biglietto seggiovia
Attrezzatura fornita:
Set Ferrata
Galleria
