Chiama l'Ufficio Guide +39 0436 868505

Ferrata Strobel

 120,00

COSTO A PERSONA € 120 in gruppo di minimo 3 persone

E’ una via ferrata classica che sale con percorso logico per larghe cenge, superando tratti esposti ma attrezzati in maniera ottima. Nonostante la relativa vicinanza all’abitato di Cortina, il notevole dislivello richiede un buon allenamento.

 

Svuota

Descrizione

AREA

Dolomiti – Pomagagnon

CIMA

Punta Fiames

VERSANTE

Sud Ovest

QUOTA

2240 m

DIFFICOLTA’

Media

TEMPO TOTALE DI PERCORRENZA

5 ore

BELLEZZA ITINERARIO

4

DISLIVELLO TOTALE

1000 m

DISLIVELLO FERRATA

600 m

PERIODO

Da maggio ad ottobre (attenzione alle nevicate di primavera o autunnali).

FREQUENTAZIONE

Alta

MATERIALI

Normale dotazione da ferrata. In caso di presenza di neve prevedere attrezzatura appropriata.

ACCESSO

Il sentiero ben marcato parte di fronte all’ Albergo Fiames e porta attraverso il bosco ad una carrareccia (ex linea ferroviaria). Si cammina lungo la stradina verso destra per pochi metri fino ad incontrare il sentiero che sale per mughi ad un canale ghiaioso. Si segue tale canale e poi si esce a sinistra per raggiungere un altro canalone che conduce fino alla base della parte ovest dove una targa metallica indica l’ inizio della ferrata (1 ora dalla macchina).

DIFFICOLTA’ DESCRIZIONE

Media difficoltà, prevalentemente in salita su cengie larghe, con passaggi esposti ma sempre ben protetti e sicuri.

DESCRIZIONE SALITA

La ferrata traversa verso destra lungo un’ ampia cengia la parete Ovest. Questo primo tratto non presenta difficoltà e conduce alla base di una rampa obliqua con camini e fessure dove si incontrano i primi cavi metallici. Si seguono i cavi prestando attenzione alla roccia a tratti un pò scivolosa. Si supera una fessura camino e dopo alcuni tratti esposti, si raggiungere un secondo sistema di cengie che conducono verso destra attraverso mughi fino ad uno spigolo. Alcuni salti attrezzati conducono alla base di una ripida parete nera che si supera con l’ausilio di una scala e di gradini (esposto). Poi il cavo metallico permette di superare gli ultimi salti fino alle rocce che conducono facilmente in cima alla Punta Fiames.

DESCRIZIONE DISCESA

Si scende verso nordest lungo un sentiero con qualche roccia e poi si traversa verso destra (est) fino alla Forcella del Pomaganon (2178m). Verso sudest il grande canale di ghiaia è piuttosto ripido, ma consente di scendere agevolmente. Raggiunto il termine del canalone in prossimità dei primi mughi si incontra un primo segnale. Si continua lungo il canalone fino ad una seconda indicazione. Per andare a Fiames si seguirà il sentiero 208.

NOTE

Questa è una via ferrata classica molto frequentata che sale superando tratti esposti ma attrezzati in maniera ottima. La vista su Cortina e la vallata del Boite è impareggiabile. Il notevole dislivello richiede un buon allenamento.

La quota comprende: servizio guida, materiale tecnico. Il trasporto è disponibile su richiesta, fino ad esaurimento.
Cosa portare: abbigliamento da montagna con scarponcino, zaino, pranzo al sacco, giacca antipioggia.
Appuntamento: ore 8:30 presso la sede in Corso Italia, 69/a – Ciasa de ra Regoles

AVETE BISOGNO DI

MAPPA

Il consiglio delle Guide Alpine

“Il dislivello è impegnativo, ma la salita è divertente e sempre sicura. E’ consigliata perché la vista su Cortina e la vallata del Boite e’ impareggiabile!”   Samuele Majoni

Informazioni aggiuntive

Date disponibili

05 giugno, 15 giugno, 22 giugno, 04 luglio, 18 luglio, 21 agosto, 23 settembre

Prenota online